Corsi di Canto
Corsi di Canto
Lezioni di canto moderno e lirico
Le lezioni di canto sono individuali e mono settimanali
Durante le lezioni oltre al corretto utilizzo del diaframma e della respirazione verrà corretta l’intonazione e la disciplina della voce. La dizione e l’espressione artistica volta all’esibizione canora
Durante l’anno sarà possibile prendere parte a numerose occasioni per esibirsi come lezioni aperte, saggi o iniziative che la nostra Accademia organizza per la città di Lodi, partecipare alla pubblicazione di CD/collezioni da parte del nostro centro pubblicazioni

Canto moderno
Le lezioni di canto moderno sono indicate per le persone che partano da zero e per i professionisti che cercano uno spazio in cui allenare la voce e proseguire con la disciplina e la cura dell’intonazione. Si differenzia dal canto lirico non solo per la scelta del repertorio, ma anche per l'apparato didattico indirizzato verso una ritmica pop rock e un’impostazione della voce e di respirazione differente. Le lezioni potranno essere mono settimanali o bisettimanali.

Coro polifonico
E' attualmente seguito e coordinato dal maestro Matteo Quattrini (il coro è stato diretto dal maestro Franco Versetti fino all'anno 2022). Gli incontri sono mono settimanali e prevedono anche la possibilità di uscite ed esibizioni nel lodigiano, a livello nazionale ed internazionale. Per esempio la partecipazione del coro polifonico insieme al corpo di ballo dell' Accademia Gerundia allo spettacolo teatrale svoltosi a Costanza (Germania) nel 2004 (e a lodi presso il teatro alle vigne il 19/06/2004) dal titolo "Didone ed Enea" in collaborazione con la Musikschule di Costanza.

Canto Lirico
Il corso prevede una parte prettamente tecnica ed un percorso di riscoperta della propria voce naturale e l'esecuzione di vocalizzi per migliorare la robustezza delle corde vocali eliminando gli ostacoli alla fonazione e riducendo al minimo lo sforzo in laringe, distribuendo il lavoro sul corpo.

Voci bianche
Il canto è la produzione di suoni musicali mediante la voce, ovvero l'uso della voce umana come strumento musicale. In quanto tale va utilizzata con serietà e con un adeguata ed accurata attenzione specialmente quando si ha a che fare con delle giovani voci. I bambini si approcciano al canto in maniera divertente e leggera, non rendendosi conto di svolgere un lavoro preciso e appositamente studiato per loro. Le lezioni sono individuali e mono settimanali.
L' Accademia di Lodi, nel cuore di ogni iscritto
L' Associazione Musicale Gerundia di Lodi accompagna dal 1976 la storia della nostra città. Aver contribuito al suo sviluppo artistico e culturale e aver portato oltre i confini provinciali ed anche nazionali il nome, l'arte di Lodi e le potenzialità professionali e creative dei giovani del nostro territorio, è motivo di compiacimento ed è uno stimolo in più per affrontare con determinazione ed entusiasmo la sfida con gli anni futuri. La grande considerazione che le Istituzioni e il nostro affezionato pubblico ci riservano quotidianamente è con certezza la migliore testimonianza di questi anni trascorsi con successo ed entusiasmo in simbiosi con la città.
L' Associazione Musicale Gerundia di Lodi accompagna dal 1976 la storia della nostra città. Aver contribuito al suo sviluppo artistico e culturale e aver portato oltre i confini provinciali ed anche nazionali il nome, l'arte di Lodi e le potenzialità professionali e creative dei giovani del nostro territorio, è motivo di compiacimento ed è uno stimolo in più per affrontare con determinazione ed entusiasmo la sfida con gli anni futuri. La grande considerazione che le Istituzioni e il nostro affezionato pubblico ci riservano quotidianamente è con certezza la migliore testimonianza di questi anni trascorsi con successo ed entusiasmo in simbiosi con la città.