Centro Studi Musicologia
Centro Studi Musicologia
Centro studi e ricerche storiografia musicale e pubblicazioni
Siamo entusiasti di darvi il benvenuto nel nostro centro dedicato all'esplorazione e alla scoperta del meraviglioso mondo della musicologia. Qui presso l'Accademia Gerundia, abbiamo creato un ambiente accogliente e stimolante dove musicisti, studi e appassionati possono riunirsi per approfondire la conoscenza della musica in tutte le sue forme.
Per maggiori informazioni rivolgersi presso la segreteria dell'Accademia Gerundia
1991
Laura Pietrantoni

CRONOLOGIA DELLE OPERE IN MUSICA AL TEATRO DI LODI NEL XVIII SECOLO
Appendice documentaria di Roberto Fiorentini
CENTRO DI STORIOGRAFIA MUSICALE LOMBARDA
ACCADEMIA MUSICALE GERUNDIA - LODI
CENTRO DI STORIOGRAFIA LIUTARIA "F. SACCONI" - CREMONA
Lodi 1991 - Bicentenario Mozartiano
1992
Laura Pietrantoni

DA GAFFURIO A MONTEVERDI
Documenti musicali fra Rinascimento e Barocco
Appendice documentaria di Roberto Fiorentini
CENTRO DI STORIOGRAFIA MUSICALE LOMBARDA
ACCADEMIA MUSICALE GERUNDIA - LODI
Comune di Lodi - Assessorato alla Cultura
Lodi 1992
1990
Laura Pietrantoni
Roberto Fiorentini

LODI E LA LOMBARDIA MUSICALE AI TEMPI DI MOZART
Presentazione di Andrea Cancellato
CENTRO DI STORIOGRAFIA MUSICALE LOMBARDA
ACCADEMIA MUSICALE GERUNDIA - LODI
Premessa di Pietro Farina
Lodi 1991 - Bicentenario Mozartiano
1990
Laura Pietrantoni
Roberto Fiorentini
Elia Santoro

OMAGGIO A TERESA TUA QUADRIO
IL VIOLINO AL FEMMINILE
Comitato Teresa Tua Quadrio
Atti del convegno Sondrio 27 ottobre 1990
Centro di Storiografia Musicale Lombardia
Accademia Musicale Sondriese "Francesco De Matteo"
2001
Mario G, Genesi

ANNA MOFFO
Una carriera italo-americana
Prefazione di Robert L. Kendrick
STAMPA LITOGRAFICA ORIONE
Piacenza 2001
2017
Matteo Cremonesi

SAGGIO DIDATTICO
Mahler e Rückert
Kindertotenlieder e Rückert Lieder
Riferimenti storici e Analisi delle forme composite di alcune Opere
Pubblicazione a cura del Centro di Storiografia Musicale dell'Accademia GERUNDIA di Lodi
2018
Matteo Cremonesi

TRE PEZZI PER PIANOFORTE OP.3
Carillon
Matteo Cremonesi
Pubblicazione a cura del Centro di Storiografia Musicale dell'Accademia delle Arti GERUNDIA di Lodi
2018
Matteo Cremonesi

SAGGIO DIDATTICO
Alban Berg
Vier Stücke op. 5
per clarinetto e pianoforte
Riferimenti storici, Scritti, Pittura e Analisi delle forme composite
Pubblicazione a cura del Centro di Storiografia Musicale dell'Accademia GERUNDIA di Lodi
2019
Matteo Cremonesi

Addattamento per "Orchestra Giovanile Europea"
Gabriel's Oboe
da "The Mission"
Musica di
Ennio Morricone
Pubblicazione a cura del Centro di Storiografia Musicale dell'Accademia GERUNDIA di Lodi
2015
Elena Basso Ricci

CADENZE
dal Concerto per Flauto e Orchestra
K314 di W.A.Mozart
Pubblicazione a cura del Centro di Storiografia Musicale dell'Accademia GERUNDIA di Lodi
2015
Mario Giuseppe Genesi

MUSEO DELLO STRUMENTO MUSICALE E DELLA MUSICA DI LODI
Guida Storico-Scientifica Alla Collezione Museale
Collana:
Quaderni di ricerche Storico Musicologiche dell'Accademia delle Arti GERUNDIA di Lodi
2017
Mario Giuseppe Genesi

ORGANI STORICI DEL LODIGIANO
Percorso tra i monumenti organistici del territorio
dagli Scritti d'Organaria di Luigi Salamina
Edizioni dell'archivio storico lodigiano
2019
Associazione Musicale Gerundia

La Leggenda di Gerundia e del drago Tarantasio
Da un motivo ispiratore di Pietro Farina nasce la fiaba di Lodi
Testo di Enrica Manenti
Illustrazioni di Marco Giusfredi
L' Accademia di Lodi, nel cuore di ogni iscritto
L' Associazione Musicale Gerundia di Lodi accompagna dal 1976 la storia della nostra città. Aver contribuito al suo sviluppo artistico e culturale e aver portato oltre i confini provinciali ed anche nazionali il nome, l'arte di Lodi e le potenzialità professionali e creative dei giovani del nostro territorio, è motivo di compiacimento ed è uno stimolo in più per affrontare con determinazione ed entusiasmo la sfida con gli anni futuri. La grande considerazione che le Istituzioni e il nostro affezionato pubblico ci riservano quotidianamente è con certezza la migliore testimonianza di questi anni trascorsi con successo ed entusiasmo in simbiosi con la città.
L' Associazione Musicale Gerundia di Lodi accompagna dal 1976 la storia della nostra città. Aver contribuito al suo sviluppo artistico e culturale e aver portato oltre i confini provinciali ed anche nazionali il nome, l'arte di Lodi e le potenzialità professionali e creative dei giovani del nostro territorio, è motivo di compiacimento ed è uno stimolo in più per affrontare con determinazione ed entusiasmo la sfida con gli anni futuri. La grande considerazione che le Istituzioni e il nostro affezionato pubblico ci riservano quotidianamente è con certezza la migliore testimonianza di questi anni trascorsi con successo ed entusiasmo in simbiosi con la città.