Canto Lirico
Il corso prevede una parte prettamante tecnica ed un percorso di riscoperta della propria voce naturale e l'esecuzione di vocalizzi per migliorare la robustezza delle corde vocali eliminando gli ostacoli alla fonazione e riducendo al minimo lo sforzo in laringe, distribuendo il lavoro sul corpo.
Canto Moderno
Le lezioni di canto moderno sono indicate sia per le persone che partano da zero che per chi a gia un' esperienza in questa disciplina. Possono essere sia individuali che collettive a seconda dell'età, si differenzia dal canto lirico non solo per la scelta del repertorio, ma anche per l'apparato didattico indirizzato verso una ritmica pop rock e un impostazione della voce e di respirazione differente. Le lezioni potranno essere monosettimanali o bisettimanali, individuali o collettive.
Voci bianche
Il canto è la produzione di suoni musicali mediante la voce, ovvero l'uso della voce umana come strumento musicale. In quanto tale va utilizzata con serietà e con un adeguata ed accuarata attenzione specialmente quando si ha a che fare con delle giovani voci. I bambini si approcciano al canto in maniera divertente e leggera, non rendendosi conto di svolgere un lavoro preciso e appositamente studiato per loro. Le lezioni sono individuali e monosettimanali.
Coro polifonico
E' seguito e coordinato dal maestro Franco Versetti. Gli incontri sono monosettimanali e prevedono anche la possibilità di uscite ed esibizioni nel lodigiano, a livello nazionale ed internazionale. Per esempio la partecipazione del coro polifonico insieme al corpo di ballo delll' Accademia Gerundia allo spettacolo teatrale svoltosi a Costanza (Germania) nel 2004 (e a lodi presso il teatro alle vigne il 19/06/2004) dal titolo "Didone ed Enea" in collaborazione con la Musikschule di Costanza.
Attività parallele alle lezioni settimanali di canto
La frequenza è consigliata per tutti quelli che vogliono approfondire la conoscenza e coscienza della propria voce.
Laboratorio di ricerca vocale
lavorando in gruppo cercheremo di individuare la vera natura della nostra voce, quindi le inflessioni, i ritmi e le sensazioni per interpretare al meglio una canzone e avere una sicurezza vocale anche nel parlato di tutti i giorno.
Laboratorio di tecnica vocale
Lezioni aggiuntive di 45 minuti a persona, per approfondire e migliorare concetti già intrapresi durante il normale svolgimento delle lezioni. Come sempre daremo la priorità a tutti gli allievi che normalmente frequentano lezioni di gruppo, poi i singoli, fino ad esaurimento posti
VoiceWorks
Tutti a scuola di coro! Un'esperienza che coinvolgerà in materia diretta attraverso l'ascolto, regolando il respiro, impostando la voce, cantando per imitazione, leggendo partiture e improvvisando, guidati dell'indegnante. Si "viaggerà" stando in classe, perchè nel programma sono previsto canti tradizionali da varie parti nel mondo.
Tutti i corsi prevedono un saggio (non obbligatorio) alla fine dell'anno e lezioni aperte.